Lo studio si occupa di verificare la possibilità di efficientamento energetico dell'edificio o dell'appartamento, proponendo soluzioni atte a migliorare la qualità dell'ambiente dal punti di vista fisico-chimico, mediante lo studio delle dispersioni termiche verso l'esterno, dell'efficacia della coibentazione e dell'impermeabilizzazione, con lo studio delle soluzioni di ricambio dell'aria e/o di limitazione degli spifferi, accompagnando il proprietario attraverso il calcolo scientifico delle soluzioni tecniche, le soluzioni proposte, fino alla pratica di detrazione fiscale da effettuare sul portale Enea. 

In caso di compravendita o locazione dell'unità immobiliare ci occupiamo di redigere l'Attestato di Prestazione Energetica obbligatorio da allegare all'atto notarile. Durante la presentazione delle pratiche comunali possiamo fornire la relazione tecnica richiesta dall'Allegato Energetico comunale.

Ci occupiamo inoltre del calcolo dei millesimi di fabbisogno e ripartizione della spesa totale di energia termica secondo la norma UNI 10200 così come regolato dal Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n.102 e s.m.i. con i seguenti passi:

  • rilievo tecnico-longimetrico delle caratteristiche fisico-chimiche degli elementi costruttivi di ogni singolo appartamento;
  • successivo calcolo strutturato secondo la norma tecnica UNI/TS 11300 per la determinazione dei parametri caratteristici di fabbisogno energetico;
  • redazione delle tabelle millesimali di riscaldamento;
  • ripartizione dell’energia utile volontaria in base alle letture delle apparecchiature per ognuna delle unità immobiliari condominiali (compresi i locali di uso collettivo);
  • ripartizione dell’energia utile involontaria in base ai millesimi di riscaldamento per ognuna delle unità immobiliari condominiali (compresi i locali di uso collettivo).


QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE