In caso di costruzione o ristrutturazione che comporti la modifica degli spazi interni dell'unità immobiliare è necessario dotarsi di titolo edilizio per non incorrere in sanzioni. Il nostro studio offre le proprie competenze per la presentazione del progetto municipale previsto dal D.P.R. 380/2001 con le seguenti prestazioni:

  1. Sopralluogo e rilievo del sito dell’opera da eseguire;
  2. Analisi di fattibilità del progetto per mezzo di calcoli e relazione descrittiva;
  3. Compilazione della documentazione necessaria al progetto municipale;
  4. calcolo dei rendimenti e degli indici di prestazione energetica del fabbricato, alla luce dei nuovi elementi installati o previsti per l’installazione;
  5. Redazione della relazione energetico ambientale ai sensi dal Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 coordinato con il Decreto Legislativo 29 dicembre 2006, n. 311 e con la legge 6 agosto 2008, n. 133;
  6. direzione e alta sorveglianza dei lavori, con visite periodiche nel numero necessario, ad esclusivo giudizio dell’Architetto, emanando le disposizioni e gli ordini per l’attuazione dell’opera progettata nelle sue varie fasi esecutive e sorvegliandone la buona riuscita;
  7. Redazione ed invio alla Regione Piemonte dell’Attestato di Prestazione Energetica.
  8. Redazione e comunicazione all’Agenzia del Territorio della variazione di consistenza catastale;
  9. Analisi e gestione della raccolta documentale utile alla detrazione fiscale.
  10. Redazione ed invio all’ENEA della scheda informativa per la detrazione fiscale.
QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE