Il nostro studio si occupa, tra le altre cose, della progettazione strutturale di parti di edifici, della verifica statica e dinamica delle strutture esistenti, della capacità dei sostegni di impianti.


Su richiesta è possibile realizzare una relazione illustrativa e di calcolo per la verifica strutturale in condizioni sismiche degli staffaggi degli impianti che dovrete realizzare presso la vostra struttura a partire dalle condizioni di sismicità della zona e dalle necessità di supporto dei vostri impianti.

Tutti i calcoli e le verifiche sono condotti utilizzando il criterio semiprobabilistico degli stati limite (o coefficienti parziali) secondo le indicazioni del D.M. 17 gennaio 2018.

Ad integrazione delle suddette norme si utilizzano i seguenti documenti:

  • Eurocodici strutturali pubblicati dal CEN (comprese, quando presenti, le prescrizioni riportate nelle varie Appendici Nazionali);
  • Norme UNI EN armonizzate i cui riferimenti siano pubblicati su Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea;
  • Norme per prove, prodotti e materiali pubblicate dall’UNI.

Inoltre, in mancanza di specifiche indicazioni, ad ulteriore integrazione delle presenti norme sono utilizzati tutti i documenti di comprovata validità definiti al Capitolo 12 del D.M. 17 Gennaio 2018.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE